Metodo

Un metodo che parte da te

Ogni persona è diversa. Ogni casa lo è ancora di più.
Per questo il mio metodo non segue una regola fissa, ma si adatta ai tuoi ritmi, ai tuoi spazi, al tuo momento di vita.
Non ti offrirò una formula magica valida per tutti.
Ti guiderò invece in un percorso che tiene conto di chi sei, di come vivi la tua casa, e del tipo di relazione che vuoi costruire con lei.
Perché sì, io credo che la casa sia quasi una persona: comunica con te, riflette ciò che vivi, ti ascolta — se impari ad ascoltarla anche tu.

“Come dentro, così anche fuori. Come fuori, così anche dentro.”
Kybalion

Approcci

Non tutti iniziamo allo stesso modo. Alcuni hanno bisogno di aria, altre di fuoco. C’è chi lavora meglio con metodo e chi ha bisogno di ascolto. Ho trasformato queste differenze in 4 approcci.

Approccio Graduale

Perfetto per chi ha bisogno di iniziare piano, con piccoli passi e tempi distesi.

Approccio Strategico

Adatto a chi ama organizzare, pianificare, ottimizzare ogni spazio con logica e chiarezza.

Approccio Impattante

Per chi sente il bisogno di una svolta netta, di vedere subito un cambiamento.

Approccio Emotivo

Pensato per chi sente un legame profondo con gli oggetti, i ricordi, la casa.

Scopri qual è il tuo:

Approccio Graduale

Non tutti siamo pronti a rivoluzionare tutto da un giorno all’altro.
C’è chi ha bisogno di tempo, di piccoli passi, di un riordino che si intreccia con la vita quotidiana.
L’Approccio Graduale è pensato per chi desidera trasformare la casa con dolcezza e costanza.
Ogni spazio viene osservato, ascoltato e affrontato uno alla volta, rispettando i tuoi tempi interiori.
Non c’è fretta. C’è solo un cambiamento che nasce piano piano, ma che resta.

Con questo approccio potresti iniziare dal cassetto più facile, dal ripiano che guardi ogni giorno.
E una volta fatto, sentire il sollievo che ti spinge al passo successivo.

Scopri di più nella guida:

Approccio Impattante

Ci sono persone che, quando sentono che è il momento, hanno bisogno di una svolta chiara e netta.
Preferiscono agire con decisione, alleggerire subito, vedere il cambiamento prendere forma davanti ai loro occhi.
L’Approccio Impattante è pensato per chi sente la spinta a ricominciare da zero, per chi vuole aprire un armadio, svuotarlo completamente e riscrivere da lì una nuova storia.
Non si tratta di fare tutto in fretta, ma di cogliere quell’energia intensa e trasformarla in un punto di svolta concreto.

Con questo approccio si può iniziare da uno spazio grande e simbolico: un armadio pieno, un ripostiglio dimenticato, una stanza che pesa da troppo tempo.
Svuotarlo, scegliere, decidere. E da lì, sentire il cambiamento che si propaga.

Scopri di più nella guida:

Approccio Strategico

C’è chi trova chiarezza nell’organizzazione.
L’Approccio Strategico è pensato per chi ama pianificare, ottimizzare e agire con metodo, trasformando il riordino in un processo lineare, ordinato e funzionale.
Ogni spazio viene affrontato con una visione d’insieme: prima si osserva, poi si progetta, infine si interviene.
È un approccio ideale per chi desidera strutturare ogni fase, stabilire delle priorità e ottenere risultati misurabili, anche nel tempo.

Con questo approccio si potrebbe partire da una panoramica generale, una lista o una mappa della casa.
Definire un piano d’azione preciso e affrontare gli spazi uno dopo l’altro, con efficienza e soddisfazione.

Scopri di più nella guida:

Approccio Emotivo

C’è chi sente un legame profondo con la propria casa, con gli oggetti, con le storie che custodiscono.
L’Approccio Emotivo è pensato per chi vive il riordino come un atto delicato, intimo, carico di significati.
Ogni scelta viene guidata da ciò che si prova: un ricordo, un profumo, un gesto legato a un momento importante.
È un approccio che richiede cura, pazienza e ascolto profondo, dove l’obiettivo non è solo “sbarazzarsi” di qualcosa, ma comprenderlo, lasciarlo andare con rispetto o decidere consapevolmente di tenerlo.

Con questo approccio si potrebbe iniziare da una scatola dei ricordi, da un oggetto carico di significato, da un angolo della casa che merita più attenzione.
A ogni passo, si apre uno spazio dentro e fuori.

Scopri di più nella guida:

Vuoi cominciare davvero?

La guida “Alchimia del Riordino” ti accompagna per mano in ogni spazio, con strumenti concreti e attenzione a chi sei.
Nessuna promessa irrealistica, solo un sostegno pensato per te.